REGOLAMENTO GPC
Ecco la traduzione (dall’inglese) del regolamento GPC.
Prima di presentarsi a una gara ufficiale è bene studiarsi per bene il regolamento in modo tale da non ritrovarsi brutte sorprese al momento della pesa
.
IL GREAT PUMPKIN COMMONWEALTH
Il GPC rappresenta lo standard per una giusta ed equa competizione per tutti i coltivatori partecipanti e i siti di pesa, senza alcun pregiudizio. Di seguito sono riportate le norme e le regole per le gare da applicare nei siti di pesa autorizzati dal GPC.
Articolo I – Siti di pesa e club/gruppo
1) Un sito di pesa è la reale location dove si svolge la pesa autorizzata dal GPC.
2) Il sito di pesa deve avere un rappresentante disponibile con il quale il Comitato Esecutivo GPC possa mettersi in contatto. Questa persona agirà da rappresentante ufficiale del GPC.
3) Il documento GPC che abilita la pesa ufficiale GPC non può essere spostato da un sito ufficiale GPC a meno che il rappresentante del sito e il Comitato Esecutivo ne diano l’autorizzazione.
4) Il sito di pesa GPC è responsabile per il pagamento della tassa annuale per il rinnovo del documento di abilitazione GPC. Un club o un gruppo possono altresì provvedere al pagamento della tassa ma la responsabilità resta in capo al sito.
Per l’emisfero nord, il pagamento delle tasse per i nuovi siti e i documenti richiesti devono pervenire entro il primo di Giugno dello stesso anno in cui sarà tenuta la pesa. Per l’emisfero sud il termine di scadenza è fissato per il primo di Dicembre.
Per l’emisfero nord le tasse per i siti già esistenti devono essere versate insieme con eventuali aggiornamenti sul sito di pesa entro il primo di Luglio dello stesso anno in cui sarà tenuta la pesa. Per l’emisfero sud il termine di scadenza è fissato per il primo di Gennaio.
Tutti pagamenti dei siti pervenuti oltre le scadenze saranno soggetti a una multa di 100$ a causa del ritardo.
Il Comitato Esecutivo si riserva il diritto di rifiutare l’approvazione dei pesi per il riconoscimento dei premi in denaro GPC se i tempi non sono rispettati.
Tutti i premi saranno conferiti in base all’anno di calendario.
5) Il GPC richiede a ognuno dei siti di pesa registrati che la gara sia aperta a tutti i coltivatori che ne vogliano partecipare. Ognuno dei siti di pesa può avere la propria tassa di registrazione purché queste tasse di partecipazione siano uguali per tutti i coltivatori che vi vogliano partecipare. Ogni sito di pesa può avere la propria struttura di pagamento dei premi purché il premio principale sia disponibile per tutti i coltivatori partecipanti a quella determinata pesa. L’entità del premio principale dovrà essere definita come la maggioranza del denaro e dei premi disponibili per tutti i contendenti. I siti possono, a loro discrezione, offrire bonus aggiuntivi locali non eccedenti il valore del premio principale.
A) Il regolamento GPC verrà strettamente applicato per ciò che attiene il peso, l’integrità del frutto, la certificazione delle bilance e il colore, secondo quanto stabilito di seguito.
B) Ogni sito si preoccuperà di fornire un numero di giudici non inferiore a 3 e non maggiore di 5.
C) I giudici di gara possono essere una qualsiasi combinazione dei seguenti: rappresentanti del club o dei coltivatori, coordinatore del sito, rappresentante del sito, coltivatori di esperienza o individui adeguatamente istruiti.
D) Tutti i giudici saranno responsabili di avere una completa conoscenza delle regole. Sarà necessario avere una copia corrente del regolamento ad ogni pesa esposta al pubblico così chiunque voglia possa farne riferimento.
E) Se qualsiasi giudice ha il suo frutto in gara o esso non possa essere presente il giorno della gara sarà escluso dalla giuria e verrà sostituito da un altro giudice secondo le disposizioni riportate sopra.
6) I club o i gruppi devono aiutare ed assistere il sito nella gestione della gara GPC sostenendo l’integrità del GPC e del sito di pesa.
7) Il rappresentante del club e il coordinatore del sito sono incaricati della raccolta della registrazione, del denaro, dei pesi, delle misure e di qualsiasi altra informazione ritenuta necessaria dal Comitato Esecutivo e dal sito di pesa.
8) Il coordinatore del sito è soprattutto responsabile di assistere ad ogni nuovo sito di pesa con una corretta richiesta dei documenti per l’approvazione del GPC e di assicurare che i pagamenti vengano inoltrati per ter tempo. I siti esistenti saranno contattati periodicamente per assicurarsi che i pagamenti siano stati eseguiti entro i termini e il sito sia nei tempi giusti con l’organizzazione della gara.
9) Il rappresentante del club sarà il collegamento diretto tra la Commissione Esecutiva e i coltivatori. Tutte le comunicazioni che partono dai coltivatori verso Commissione esecutiva e dalla Commissione Esecutiva verso coltivatori verranno canalizzate attraverso questa figura.
10) Un rappresentante del sito sarà responsabile di rappresentare gli interessi del sito. Questa persona dovrebbe essere impiegata dal sito o avere l’autorità di dettare gli interessi del sito medesimo.
11) I coordinatori del sito, i rappresentanti del club e i rappresentanti del sito devono fare squadra in maniera da assicurare che ogni sito sia il più diligente possibile verso i coltivatori, il sito stesso e il GPC sostenendo i valori di una sana competizione.
A) Tutti i coltivatori devono attenersi al regolamento e alle norme stabilite dalle gare alle quali vogliono partecipare. Qualsiasi regola aggiuntiva il sito GPC vorrebbe introdurre deve essere giusta ed imparziale per tutti i coltivatori che vogliono parteciparvi.
B) I sopra citati rappresentanti devono inoltre assumersi la responsabilità di assicurare l’integrità dei frutti e che le bilance siano state calibrate correttamente da un ufficio di pesi e misure riconosciuto o da un agenzia governativa, prima della gara.
Articolo II – Frutti e coltivatori
1) Il frutto deve essere presentato dal coltivatore o da un team di coltivatori. Nel caso di un’emergenza a causa della quale il coltivatore o il team non possono essere presenti alla presentazione, il coordinatore del sito, il rappresentante del club o dei coltivatori e il rappresentante del sito decideranno in merito alla validità dell’assenza del coltivatore o del team.
A) Viene definito Coltivatore la persona che ha coltivato e si è preso cura del frutto dalla semina fino al raccolto.
B) Viene definito Team l’insieme di due o più coltivatori che presentano il frutto assieme.
2) Tutti gli esemplari che verranno presentati al GPC per il premio in denaro e per il riconoscimento devono essere pesati su una bilancia certificata con il solo frutto sulla bilancia. Qualsiasi frutto pesato con un telo, un bancale, o qualsiasi altro dispositivo per il sollevamento sarà classificato non ufficiale o “EXH”.
Una bilancia certificata è quella che è stata ispezionata e certificata da un’agenzia governativa e deve avere un’etichetta aggiornata attaccata che ne testimonia l’avvenuta ispezione. Le bilance che sono state certificate da altre qualificate agenzie per scopi commerciali come “legali per il commercio” sono anche ammissibili.
Tutti i siti dovrebbero usare un bilico con base 1,22 x 1,22 mt o più largo, livellandolo su una solida stabile superficie.
3) Non sono permessi materiali estranei (ad esempio: fungicidi, calafataggi, additivi per la buccia et cetera) nella pesata di qualsiasi frutto.
I tralci devono essere tagliati a 2,5 cm di distanza dal picciolo del frutto.
Lo stesso picciolo non può essere valido da giudicare come dichiarato sotto
4) Il frutto deve essere solido integro e sano
A) I frutti devono essere esenti da marciume
B) I frutti devono essere privi di buchi e spaccature che vadano all’interno della cavità del frutto.
Gli esemplari devono essere privi di aree danneggiate oltre i 7,5 cm di diametro e 7,5 cm di profondità. Qualsiasi singola area danneggiata più profonda di 7,5 cm classificherà il frutto come danneggiato (DMG). Le misure dell’area danneggiata verranno prese solo dopo che ogni residuo di marciume verrà rimosso tramite l’uso di un cucchiaio, se necessario.
Se vi siano presenti più di due aree danneggiate la zucca verrà squalificata anche sé ognuna è più piccola rispetto a quanto descritto al punto C.
Piccole aree danneggiate sono accettate se cicatrizzate naturalmente con una nuova crosta.
I giudici si riservano il diritto di ispezionare spaccature, buchi e di estrarre marciumi al fine di giudicare il frutto ufficiale o meno. Prima che i giudici possano eseguire qualsiasi delle cose sopracitate è assolutamente necessaria la presenza il coltivatore.
Il giudizio deve essere ufficialmente completato prima che il frutto sia pesato ufficialmente.
Il rifiuto dell’ispezione del frutto comporta che questo sia classificato come “da esibizione” solamente.
5) Il GPC riconoscerà un frutto per ogni coltivatore o team per il calcolo della media dei primi 10 frutti.
Altri frutti diversi da quello ufficiale del coltivatore saranno accettati come “EXH” se il frutto è integro, “DMG” se il frutto è danneggiato
Se un coltivatore o un team di coltivatori vogliono portare alla gara più di un esemplare devono contattare il sito di pesa per assicurarsi che il sito sia in grado di accogliere ulteriori esemplari.
6) Nessun esemplare sarà accettato alla competizione in un sito GPC se questo esemplare è già stato pesato in un’altra competizione.
Articolo III – Requisiti di colore e premi in denaro
1) Le Squash verranno classificate come segue: 100% di uno dei seguenti colori o una combinazione di essi, verde, blu e grigio. Verrà tenuta in considerazione tutta la superficie del frutto esclusa la parte che era a contatto con il terreno. Verranno altresì prese in considerazione l’area tra le costolature e quella attorno al picciolo e al fiore. Non verrà tenuto in considerazione nessuna retatura nessuna scoloritura causata dalla prossimità col terreno o minime striature o chiazze bianche associate con alcune squash.
A) Saranno considerate zucche, tutti gli esemplari non classificati come squash
2) Solo l’esemplare più pesante presentato da ogni coltivatore o team e per ogni categoria riceverà il premio in denaro
3) Il GPC elargirà un solo premio per ogni Indirizzo e per ogni classe
A) Per Indirizzo si intente quell’appezzamento di terra utilizzato dai coltivatori o teams per coltivazione dei loro esemplari ammessi in gara.
4) Ne caso di un pareggio di due o più posti tutti i frutti a pari merito avranno i premi in denaro destinati per i posti occupati sommati e divisi equamente tra i posti che sono coinvolti. (Ex. Tre zucche vincono il primo posto a pari merito, andranno sommati i premi destinati al primo al secondo e al terzo posto e verranno equamente divisi trai tre vincitori a pari merito)
5) I premi GPC non in denaro (ad esempio le giacche) saranno distribuiti a un massimo di due persone per ogni esemplare ammesso (nel caso si tratti di un team). Questi premi verranno distribuiti a discrezione del GPC che si riserva il diritto di distribuire premi non monetari quando ritenuto necessario.
6) Un esemplare deve essere pesato a una delle pese registrate nella data riconosciuta per quel sito per essere eleggibile ai premi in denaro GPC.
7) Il GPC riconoscerà solamente gli esemplari che sono stati inseriti nel database del sito Bigpumpkins.com “GPC Weigh off Results” in pubblica vista prima del 30 Novembre.
Articolo IV – Date delle pese e requisiti per la distanza
1) Il GPC riconoscerà un periodo della pese invece che una data fissata. Il periodo delle pese inizierà il primo Febbraio e si concluderà il 31 di Ottobre.
2) Non c’è una minima distanza chilometrica riconosciuta tra le pese ufficiali GPC. Il Comitato Esecutivo deciderà dove e quando saranno consentite le pese GPC indipendentemente dalla distanza tra i siti e le date di calendario.
3) Tutti i cambiamenti di date, relativi all’anno di calendario, devono essere presentati al comitato di direzione del GPC come minimo 7 mesi prima della pesa. Per esempio, se la vostra pesa si tiene tradizionalmente il primo Sabato di Ottobre, un cambiamento di data richiede l’approvazione.
4) Tutti i “giorni di pioggia” devono essere presentati per l’approvazione del Comitato Esecutivo non più tardi dei tre mesi precedenti alla pesa. Tutti i siti devono preparare ogni autorizzazione per bello e cattivo tempo. I giorni di pioggia, saranno usati solamente in caso di emergenza dopo che il Comitato Esecutivo abbia dato l’approvazione di spostare la gara.
5) Il Great Pumpkin Commonwealth e le sue gare ufficiali non devono essere ritenuti responsabili per compenso, perdita, danno, o infortunio a qualsiasi persona, esibizione o proprietà privata.
DATA DI ENTRATA IN VIGORE
Ogni cambiamento sulle disposizioni del regolamento GPC entrerà in vigore a partire dal 1 Marzo 2016. Le clausole del regolamento devono essere fatte rispettare attraverso i siti delle pese GPC. La Commissione Esecutiva si riserva il diritto di autorità giuridica per amministrare tutti i siti autorizzati GPC secondo le regole previste dal regolamento.
Per ulteriori informazioni contattaci QUI